

Link for when botsin.space shuts down: https://arxiv.org/abs/2410.21771
logical
Link for when botsin.space shuts down: https://arxiv.org/abs/2410.21771
@enzoesco in tal caso @petrstolypin sarebbe un coglione e non varrebbe comunque la pena di argomentare (tempo sprecato), ma no, il fatto stesso che abbia cercato di insistere per l’argomentazione dimostra che è un troll.
@enzoesco ma soprattutto non si perde tempo ad “argomentare” con i troll. È tipo la prima regola di internet
I only just found this but, in case you’re still testing things, here’s a couple of hints:
@SuperSynthia @dvdnet62 I’ll explain in two very simple words.
MOAR MONIES
@Telodzrum good to know, but I tend to avoid games without native ports, as a matter of principle. No Tux No Bux.
Windows only? 8-(
Segnalo anche
https://www.argocatania.it/ @Argo (blog di informazione su #Catania)
ed il @blog di @matz https://www.matteozenatti.net per gli appassionati di musica (antica e non).
@Chrishallbeck WTF this actually works?
@surveyor3 @oloturia @mike @informatica puntacazzismo: no, Mastodon è nato comunque come piattaforma di microblogging (stessa categoria di Twitter), anche se federata. Ci sono piattaforme del Fediverso nate piú come forum, in particolare Lemmy e kbin (ispirate da Twitter), ma hanno strutture molto diverse.
Mi sono andato a leggere la pagina wikipedia inglese di questo romanzo, e mi sono annoiato già a metà del terzo rigo dell’introduzione, appena dice che Gilead è un romanzo epistolare.
@jon@vivaldi.net I was a long-time Opera aficionado, only dropped it when they switched to WebKit (and then Blink) and the last Presto-based version became obsolete (TLS-wise, mostly). Switched to Firefox, with which I’ll stick as long as it maintains Gecko. Would love to jump to Vivaldi, but we need more independent rendering engines for the health of the web.