70 anni di Fahrenheit 451, libertà e lotta alla censura

@[email protected]

“Nel 1953 il visionario autore Ray Bradbury (1920-2012) pubblicava un romanzo che avrebbe segnato profondamente la letteratura distopica e la nostra comprensione della libertà e della censura: Fahrenheit 451. Con il suo messaggio critico, avvincente e atemporale, questo libro è diventato un classico della narrativa e una pietra miliare della cultura contemporanea.”

#libri #lettura #farenheit451

@[email protected]

https://www.oscarmondadori.it/approfondimenti/70-anni-di-fahrenheit-451-liberta-e-lotta-alla-censura/

  • AlessandroOP
    link
    fedilink
    12 years ago

    @H9k @[email protected] @[email protected] uno dei miei libri preferiti. L’ho riletto recentemente e l’ho trovato ancora molto attuale, soprattutto il personaggio della moglie che mi è sembrato molto più inquietante di quanto non lo trovassi all’epoca (la prima lettura risale a più di vent’anni fa, ero adolescente).

    In questa edizione ci sono anche i due racconti preparatori che non ho letto. Sono molto curioso.